Descrizione
L'ATC (Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale) ha attivato una richiesta di chiamata pubblica per due addetti al caricamento dati - addetti area utenza, categoria B, a tempo indeterminato pieno.
In allegato trovate la relativa scheda riepilogativa, con le precisazioni in merito ai requisiti richiesti.
Sarà possibile candidarsi ESCLUSIVAMENTE ON LINE collegandosi al Link e/o QR code che si troveranno al seguente link:
https://agenziapiemontelavoro.it/index.php?option=com_content&view=article&id=749 id=LPlnk https://agenziapiemontelavoro.it/index.php?option=com_content&view=article&id=749
dalle ore 08:00 del giorno 22/02/2021 alle ore 23:45 del giorno 23/02/2021.
Le domande pervenute al di fuori della fascia indicata non saranno ritenute valide e non sarà dato riscontro.
Attraverso il Link o il QR CODE il candidato - verificati il possesso dei requisiti di partecipazione - verrà indirizzato ad un modulo che dovrà essere compilato in tutti i suoi campi ed in modo corretto. Il candidato potrà accedere alla procedura direttamente da un pc desktop, un notebook, un tablet, uno smartphone. Al termine della compilazione e trasmissione del modulo il sistema avvisa il candidato.
Avviso: si informano gli utenti provenienti da fuori Regione Piemonte che, per poter partecipare alla Chiamata, il CPI competente importerà la SAP (Scheda Anagrafica Professionale) e la DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità) dal CPI di provenienza, condizione necessaria per la formulazione della Graduatoria. Quindi, un qualsiasi movimento della SAP/DID, prima della pubblicazione della Graduatoria, potrebbe compromettere la posizione acquisita.
Nota: possesso diritto di precedenza ex art.24 D.Lgs 81/2015 DGR 44-7617/2018 già esercitato nei confronti dell’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale a favore dei lavoratori precedentemente assunti con contratto a termine della durata di almeno sei mesi ai sensi dell’art. 16 della L. 56/1987 le cui mansioni corrispondano a quelle già espletate in esecuzione del rapporto a termine, ai sensi del punto 3.4 della Circolare n. 5 del 21 novembre 2013 del Dipartimento della Funzione Pubblica.
In allegato trovate la relativa scheda riepilogativa, con le precisazioni in merito ai requisiti richiesti.
Sarà possibile candidarsi ESCLUSIVAMENTE ON LINE collegandosi al Link e/o QR code che si troveranno al seguente link:
https://agenziapiemontelavoro.it/index.php?option=com_content&view=article&id=749 id=LPlnk https://agenziapiemontelavoro.it/index.php?option=com_content&view=article&id=749
dalle ore 08:00 del giorno 22/02/2021 alle ore 23:45 del giorno 23/02/2021.
Le domande pervenute al di fuori della fascia indicata non saranno ritenute valide e non sarà dato riscontro.
Attraverso il Link o il QR CODE il candidato - verificati il possesso dei requisiti di partecipazione - verrà indirizzato ad un modulo che dovrà essere compilato in tutti i suoi campi ed in modo corretto. Il candidato potrà accedere alla procedura direttamente da un pc desktop, un notebook, un tablet, uno smartphone. Al termine della compilazione e trasmissione del modulo il sistema avvisa il candidato.
Avviso: si informano gli utenti provenienti da fuori Regione Piemonte che, per poter partecipare alla Chiamata, il CPI competente importerà la SAP (Scheda Anagrafica Professionale) e la DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità) dal CPI di provenienza, condizione necessaria per la formulazione della Graduatoria. Quindi, un qualsiasi movimento della SAP/DID, prima della pubblicazione della Graduatoria, potrebbe compromettere la posizione acquisita.
Nota: possesso diritto di precedenza ex art.24 D.Lgs 81/2015 DGR 44-7617/2018 già esercitato nei confronti dell’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale a favore dei lavoratori precedentemente assunti con contratto a termine della durata di almeno sei mesi ai sensi dell’art. 16 della L. 56/1987 le cui mansioni corrispondano a quelle già espletate in esecuzione del rapporto a termine, ai sensi del punto 3.4 della Circolare n. 5 del 21 novembre 2013 del Dipartimento della Funzione Pubblica.
Centro per l’Impiego di Susa
Agenzia Piemonte Lavoro - Ente strumentale della Regione Piemonte
Via Martiri della Libertà 6, Susa (TO)
Telefono 338 4701386
Centralino del Centro per l'impiego di Susa: 334 1038849
Agenzia Piemonte Lavoro - Ente strumentale della Regione Piemonte
Via Martiri della Libertà 6, Susa (TO)
Telefono 338 4701386
Centralino del Centro per l'impiego di Susa: 334 1038849
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 18/03/2021 09:02:49