Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

A chi è rivolto

Cittadini Enti pubblici Imprese e liberi professionisti

Descrizione

Alle Regioni e agli Enti Locali compete la gestione del demanio idrico, ma non la proprietà dei relativi beni, che rimane in capo allo Stato. In questa sezione sono pubblicate le informazioni relative al demanio idrico fluviale e lacuale del Piemonte. Per demanio idrico della navigazione interna si intende l'ambito territoriale demaniale, in acqua e a terra, per l'esercizio della navigazione interna ad uso pubblico, turistico, ricreativo, sportivo e commerciale. Il demanio idrico non navigabile è costituito invece dalle superfici demaniali degli alvei, dalle sponde e dalle rive dei corsi d'acqua e dei laghi non navigabili soggette ad essere sommerse dalle piene ordinarie e dalle loro pertinenze.

Come fare

xxx

Cosa serve

xxx

Cosa si ottiene

xxx

Tempi e scadenze

xxx

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Lavori Pubblici - Manutenzioni

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/05/2024 13:07:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri