Per ottenere il parere della Commissione locale per il paesaggio, è necessario presentare al Comune una domanda di idonea pratica paesaggistica, corredata dalla documentazione prevista dalla normativa vigente. La commissione si riunisce in linea di massima ogni primo lunedì del mese e deve ricevere le pratiche da esaminare complete di tutta la documentazione almeno una settimana prima.
Le procedure richieste previste per l’ottenimento dell’autorizzazione paesaggistica sono:
• Procedura Semplificata
• Procedura Ordinaria
• Accertamento di Compatibilità Paesaggistica - art.167 comma 4 e 5 del D.lgs. 42/2004
• Autorizzazione Paaesaggistica Postuma - art.167 comma 5 del D.lgs. 42/2004
Le procedure differiscono sia per la documentazione da allegare all’istanza che per i tempi di istruttoria del procedimento.
Il ricorso in merito alle diverse procedure è definito sia dalla tipologia dell’intervento che dalla natura del vincolo imposto sull’area, come definito dalla normativa di riferimento (Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42)