Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Comunicazione di Fine Lavori - Permesso di costruire

È rivolto ai proprietari o aventi diritto di immobili su cui è stato rilasciato un Permesso di Costruire e che intendono comunicare la dine dei lavori edili

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

La comunicazione è rivolta ai proprietari o ai titolari di Permesso di Costruire che hanno ultimato i lavori edili autorizzati dal permesso stesso.

Descrizione

La procedura di fine lavori legata ad un permesso di costruire è disciplinata dal "Capo II" del Testo Unico dell'Edilizia D.P.R. 380/2001.
Consente di dimostrare e certificare di aver eseguito i lavori come da permesso rilasciato e nel rispetto della normativa.
Prevede alcuni adempimenti di controllo e verifica finali necessari alla conclusione degli ter tecnico burocratici necessari ed a corredo delle pratiche edilizie come le attestazioni rilasciate dal Direttore dei Lavori, le verifiche impiantistiche, l'aggiornamento della denuncia catastale, l'eventuale necessità della Segnalazione Certificata per l'Agibilità, ecc.

Come fare

È necessario accedere al portale Geotec Sue per interventi legati alla destinazione residenziale, o allo Sportello Unico per le Attività Produttive delle Valli per tutti gli altri casi e seguire la procedura guidata inserendo i dati e gli allegati richiesti.
Siccome tali operazioni richiedono specifiche nozioni tecnico/burocratiche è indispensabile affidarsi ad un professionista abilitato.

Cosa serve

L'elenco non esaustivo della documentazione e dati necessari è il seguente:
  • Dichiarazione della data di fine lavori;
  • Dichiarazione del Direttore dei Lavori di conformità a quanto autorizzato;
  • Dimostrazione di avvenuto collaudo delle opere strutturali o documento equipollente;
  • Dichiarazioni di conformità degli impianti realizzati o modificati;
  • Dichiarazione congiunta del Direttore Lavori e dell'Impresa di conformità delle opere alla relazione energetica presentata;
  • Denuncia catastale completa di planimetrie o dichiarazione di esonero;
  • Dichiarazione se le opere necessitano o meno di successiva Segnalazione Certificata di Agibilità;
  • Procura alla presentazione dei documenti;
  • Carte d'identità di tutti i soggetti che non firmano digitalmente la pratica;

Cosa si ottiene

Non è previso il rilascio di un documento. L'attestazione della comunicazione è dimostrata dalle ricevute di protocollazione con l'elenco della documentazione trasmessa rilasciati dal portale o dal protocollo.
La Comunicazione di Fine Lavori non sostituisce il Collaudo Finale né l'Agibilità dell'immobile, che devono essere comunque richiesti separatamente.

Tempi e scadenze

Al termine dei lavori è necessario presentare la comunicazione, tenuto anche conto che gli stessi devono essere terminati entro 3 anni dall'inizio lavori, salvo proroghe.
Nel caso in cui la comunicazione venga presentata in notevole ritardo, dovrà essere prodotta in forma di Autocertificazione-Dichiarazione sostitutiva.
La realizzazione della parte dell’intervento non ultimata è subordinata al rilascio di nuovo permesso per le opere ancora da eseguire, salvo che le stesse non rientrino tra quelle realizzabili mediante segnalazione certificata di inizio attività ai sensi dell’articolo 22. L’amministrazione procederà altresì, ove necessario, al ricalcolo del contributo di costruzione.

Costi

La presentazione è gratuita salvo eventuali diritti richiesti dallo Sportello Unico per le Attività Produttive delle Valli per le destinazioni diverse dal residenziale.

Accedi al servizio

Geotec Sue

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Scheda Servizio FL PC.pdf [.pdf 83,13 Kb - 18/06/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 18/06/2024 13:49:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri