Descrizione
L'odierno Municipio di Chiusa era fino al 1667 la casa di Gioanni e Maria Basinat che, morendo,
lasciarono orfani 4 figli in minore età per il cui mantenimento i tutori si videro costretti a venderne
le proprietà, tra cui l'abitazione stessa, destinata a divenire fino ai nostri giorni la casa comunale.
All'inizio di trattava di una cantina e di una semplice stanza, accresciuti nel 1776 da una ulteriore
acquisizione verso est; poi l'edificio venne ristrutturato completamente a inizio Ottocento quando
tutta la struttura, escluse le cantine, fu ricostruito nel piano terra e nel primo piano, ampliandone la
superficie e incorporando 3 metri dell'attuale piazza Bauchiero. A metà del secolo venne rialzato
dapprima nella parte orientale e successivamente in tutto l'attuale secondo piano fino a raggiungere
nel 1854 la sua conformazione attuale.
Molteplici furono nel tempo gli usi del fabbricato che, oltre a sede stabile del Municipio, svolse
numerose funzioni come appare dal prospetto seguente:
PALAZZO MUNICIPALE
utilizzi nel tempo e periodo:
Municipio da 1667 a oggi
Scuola elementare da 1738 al 1963
Scuola e alloggio del maestro da 1738 a fine Ottocento
Ricovero truppe austriache e francesi 1800
Alloggio medico condotto al pianterreno 1834-1858
Farmacia del dott. Bosio Eugenio 1880-1885
Ufficio postale da 1898 a 1916 --- da 1966 a oggi
Ambulatorio medico da 1834 a inizio Novecento -- dal 1966 al 2003
Scuola di musica della Soc. Filarmonica dal 1908 al 1965
Asilo anni '20 del Novecento
Sede Giovani Fascisti anni '30 del Novecento.
Scuola elementare da 1738 al 1963
Scuola e alloggio del maestro da 1738 a fine Ottocento
Ricovero truppe austriache e francesi 1800
Alloggio medico condotto al pianterreno 1834-1858
Farmacia del dott. Bosio Eugenio 1880-1885
Ufficio postale da 1898 a 1916 --- da 1966 a oggi
Ambulatorio medico da 1834 a inizio Novecento -- dal 1966 al 2003
Scuola di musica della Soc. Filarmonica dal 1908 al 1965
Asilo anni '20 del Novecento
Sede Giovani Fascisti anni '30 del Novecento.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Bauchiero Bruno n.2 |
Telefono | 011-9643140 |
Fax | 011-9644457 |
protocollo@comune.chiusadisanmichele.to.it | |
Web | https://www.comune.chiusadisanmichele.to.it/it-it/home (Apre il link in una nuova scheda) |
Mappa
Indirizzo: Piazza Bauchiero Bruno, 4, 10050 Chiusa di San Michele TO, Italia
Coordinate: 45°6'5,7''N 7°19'35,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Dalla statale e svoltando sulla via principale (via General Cantore) si arriva in piazza Bauchiero che rimane leggermente a sinistra. L'edificio si affaccia sulla piazza citata