Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Museo Etnografico

Il museo, situato nei locali della ex latteria sociale, si prefigge di ricostruire, utilizzando strumenti, materiali e la memoria dei cittadini di Chiusa, gli ambienti della vita di un tempo attraverso l'allestimento di ambienti privati.

Descrizione

Un simbolo della storia del nostro paese, è stato restituito pienamente al suo uso pubblico, con l'apertura del museo etnografico nei locali della ex latteria sociale di Via General Cantore n.9.

Il museo si prefigge di ricostruire, utilizzando strumenti, materiali e la memoria dei cittadini di Chiusa, gli ambienti della vita di un tempo attraverso l'allestimento di una cucina, una camera da letto ed un'aia, il centro a cui ruotava tutta l'organizzazione del lavoro agricolo di un tempo.

Ne risulta così un piacevole luogo di visita ricco di oggetti e di strumenti di lavoro generosamente donati dai cittadini, una mostra permanente della memoria storica del nostro paese e delle sue borgate.

In un locale attiguo a quelli ristrutturati ed attrezzati, al primo piano, sarà sistemato l'archivio storico del Comune, una raccolta di atti, studi e registri meticolosamente riordinati dal nostro concittadino Sergio Maritano, un patrimonio che si sta rilevando molto interessante e che verrà offerto agli studiosi interessati dopo la prevista catalogazione scientifica da parte della Sovrintendenza.

Il Museo fa parte di un progetto di rivalorizzazione turistica, che coinvolge alcuni Comuni limitrofi; i giorni di apertura saranno abbinati a quelli del planetario ricavato nella ex Cappella di San Giuseppe.

L'Amministrazione Comunale desidera ringraziare tutti i cittadini che hanno messo a disposizione il materiale esposto nel museo e quanti vorranno ancora donare attrezzi e oggetti antichi per arricchirlo ulteriormente.

Ringrazia altresì il Centro Culturale che ha curato l'allestimento dei locali e gli architetti Cristiana Aletto, Daniela Cuatto, Cristina Rovano che con l'Ing. Colombo, ideatore dell'illuminazione, hanno pensato e realizzato quest'importante attrattiva per i visitatori del nostro paese.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via General Cantore n.9 - c/o ex latteria sociale
Telefono 011.96.43.140
EMail protocollo@comune.chiusadisanmichele.to.it

Mappa

Indirizzo: Via General Cantore, 9, 10050 Chiusa di San Michele TO, Italia
Coordinate: 45°6'5,4''N 7°19'34,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

L'accesso avviene da Via General Cantore passando sotto l'arco al civico 9, è accessibile anche da persone con impedita capacità motoria o sedia a rotelle, mediante apposita rampa di accesso al piano terreno e ascensore interno per il piano primo.

Allegati

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri