Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Allacciamento Rete Idrica

Servizio di allacciamento alla rete idrica del Comune di Chiusa di San Michele

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini ed imprese che necessitano di un nuovo allaccio alla rete idrica per un'utenza domestica o non domestica nel territorio del Comune di Chiusa di San Michele.

Descrizione

L'allacciamento alla rete idrica è l'operazione che consente di collegare l'impianto idrico di un'utenza privata alla rete di distribuzione pubblica. La disciplina del servizio è contenuta nel Regolamento del Servizio Idrico Integrato del Comune di Chiusa di San Michele, adottato ai sensi del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.

Il servizio è dato in gestione alla SMAT Torino - Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. numero verde 800 010842

Come fare

Per richiedere un nuovo allacciamento è necessario compilare il modulo di richiesta e trasmetterlo completo degli allegati richiesti a SMAT:
  • di persona presso gli sportelli aziendali link;
  • per posta all’indirizzo Corso XI Febbraio 14 10152 Torino;
  • per email alla casella di posta elettronica contratti@smatorino.it;
  • via fax al Servizio Clienti al numero 0114365575
  • sportello online link sportello smat.

Cosa serve

I documenti richiesti ed i dati necessari, possono variare a seconda del caso specifico, ma in linea di massima sono:
  • Modulo Richiesta Preventivo;
  • Dati catastali;
  • Documento d'identità del richiedente;
  • Permesso di costruire;
  • Pagamento anticipo fisso;
  • Estratto di mappa raffigurante la proprietà e la zona circostante per un raggio non inferiore a 500 metri (solo per le richieste in zone montane, premontane o rurali o comunque sprovviste di precisa indicazione toponomastica).
Per informazioni sulla compilazione del modulo contattare il Numero Verde 800 – 010 010

Cosa si ottiene

Un tecnico provvederà a contattare l`utente per concordare tempi e modalità del sopralluogo. Il preventivo di spesa verrà comunicato al momento del sopralluogo o successivamente con lettera o via fax, con l`indicazione delle modalità di proseguimento della pratica.

In seguito all`accettazione del preventivo, ottenute le autorizzazioni dagli enti competenti e presentata la documentazione richiesta, avverrà la stipula del contratto.

Il pagamento dell`importo stabilito nel preventivo è condizione indispensabile per l`esecuzione dei lavori.

Tempi e scadenze

Le tempistiche saranno comunicate da Smat e concordate con l'utente.

Costi

L’attivazione di un nuovo allacciamento, o la riattivazione di uno già esistente ma disattivato, comporta il pagamento del relativo costo di esecuzione comunicato tramite specifico preventivo.

I costi possono variare in base ai lavori ed alle modifiche impiantistiche che si rendono necessarie, sono comunque richiesti dei costi fissi:
  • presa a contatore e/o presa a contatore con presa antincendio Euro 55,00 (Euro 50,00 + IVA)
  • presa antincendio Euro 60,00 (Euro 50,00+IVA)
In caso di accettazione del preventivo tale corrispettivo sarà recuperato sul costo di realizzazione dell’allacciamento.

Chi subentra nella proprietà o nel regolare possesso o detenzione di uno stabile per il quale è in corso una  fornitura deve attivare una pratica di voltura; la pratica comporta l’addebito di euro 30,00 oltre I.V.A. a copertura  delle spese amministrative nonché del deposito cauzionale se richiesto a norma dei vigenti atti deliberativi aziendali e della normativa di riferimento. In caso di subentro per eredità la voltura è gratuita.

L’Utente può richiedere la verifica di funzionalità del misuratore. Nel caso in cui i risultati della verifica indichino un errore di misurazione inferiore ai limiti tollerati della normativa tecnica di riferimento (vedere allegato), sarà addebitato sulla prima bolletta emessa successivamente alla verifica stessa l’importo di euro 100,00, quale costo dell’intervento presso SMAT S.p.A., oppure delle spese derivanti dalle verifiche effettuate presso laboratori terzi, qualora richiesto.

L’Utente può richiedere la verifica del livello di pressione. Nel caso in cui, a seguito della verifica, il livello di pressione risulti nella norma, sarà addebitato l’importo di euro 200,00, oltre I.V.A. di legge, quale costo dell’intervento, sulla prima bolletta emessa successivamente alla verifica stessa.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Lavori Pubblici - Manutenzioni

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Scheda Allacciamento Rete Idrica.pdf [.pdf 75,72 Kb - 14/03/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/05/2024 11:27:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri