Oneri di urbanizzazione e costi di costruzione
Corrispettivo economico dovuto per la trasformazione edilizia del territorio e degli edifici
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Tutti coloro che intendono compiere opere di trasformazione edilizia ed urbanistica, siano essi soggetti privati o giuridici.
Descrizione
Gli oneri concessori edilizi sono una voce di costo da sostenere per ottenere il permesso di costruire o la sanatoria di un'opera edilizia. Si tratta di una somma di denaro che il Comune incassa per contribuire a finanziare le opere di urbanizzazione necessarie per ospitare la nuova costruzione o l'intervento di ristrutturazione. Il Contributo di Costruzione non è dovuto nei casi di cui all´art. 17 del D.P.R. 380/2001.
Il pagamento degli oneri concessori è legato a diverse tipologie di attività urbanistiche ed edilizie come ad esempio: nuove costruzioni, ampliamento di edifici esistenti, ristrutturazioni edilizie, ecc. Sono parametrati in base all'incidenza degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria e al costo di costruzione. Il alcuni casi è possibile scomputare parzialmente gli oneri di urbanizzazione autorizzando i proponenti alla realizzazione diretta di opere di urbanizzazione.
Come fare
Per ottenere la consistenza definitiva degli oneri concessori è necessario presentare al Comune unitamente al progetto edilizio, una richiesta contenente il conteggio proposto ed allegando la documentazione necessaria a firma di un professionista abilitato.
Cosa serve
La documentazione varia a seconda della tipologia di intervento edilizio che si intende realizzare. In generale, la richiesta deve contenere i seguenti dati:
- Dati anagrafici del richiedente;
- Ubicazione dell'intervento edilizio;
- Tipologia di intervento edilizio;
- Superficie lorda di pavimento (SLP);
- Destinazione d'uso dell'intervento edilizio;
- Calcoli planivolumetri dell'intervento;
- Computo metrico estimativo in tutti i casi di ristrutturazione residenziale e nuove costruzioni commerciali e direzionali redatto sulla base del Prezzario Regionale OO.PP. ultimo aggiornamento;
- Tabella ministeriale di cui al D.M. Lavori Pubblici n.801 del 10/05/1977 e smi
Cosa si ottiene
Il conteggio degli oneri concessori è un documento che indica l'importo totale degli oneri da versare al Comune. Il conteggio è composto da tre voci:
- Oneri di urbanizzazione primaria: sono gli oneri necessari per realizzare le opere di urbanizzazione primaria, come strade, marciapiedi, fognature, ecc.
- Oneri di urbanizzazione secondaria: sono gli oneri necessari per realizzare le opere di urbanizzazione secondaria, come scuole, asili, impianti sportivi, ecc.
- Costo di costruzione;
Tempi e scadenze
Il Comune è tenuto a rilasciare il conteggio degli oneri concessori entro 60 giorni dalla presentazione della richiesta. In caso di ritardo, il richiedente può presentare un'istanza di sollecito al Comune.
Il versamento degli oneri concessori deve essere effettuato entro 30 giorni dal rilascio del conteggio. In caso di ritardo, il richiedente è soggetto a sanzioni.
Il versamento degli oneri concessori deve essere effettuato entro 30 giorni dal rilascio del conteggio. In caso di ritardo, il richiedente è soggetto a sanzioni.
Il versamento al Comune può essere fatto in una soluzione unica oppure a rate, seguendo questo criterio:
50% al rilascio del permesso di costruire;
25% entro il primo anno dalla data di riferimento;
il restante 25% entro il secondo anno dalla stessa data.
50% al rilascio del permesso di costruire;
25% entro il primo anno dalla data di riferimento;
il restante 25% entro il secondo anno dalla stessa data.
Il pagamento rateizzato deve essere garantito tramite una polizza fidejussoria bancaria o assicurativa che verrà svincolata dopo il versamento di tutte le rate e relativi interessi.
Costi
La Regione Piemonte, in adempimento alla norme legislative statali, definisce le tabelle parametriche regionali per la determinazione dell’incidenza degli oneri di urbanizzazione e fissa le aliquote relative al costo di costruzione. Negli allegati è possibile reperire i relativi valori parametrici sulla base della situazione specifica dell'intervento.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Edilizia Privata, Urbanistica
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Regolamenti
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 17/01/2024 16:01:00
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)